La Ferrari F8 è una granturismo a due posti è rappresenta la sportività fatta ad autovettura. Il motore V8 biturbo da 721 cavalli è in posizione centrale per bilanciare al meglio i pesi, e la trazione è obbligatoriamente posteriore. Le prestazioni della F8 Tributo sono davvero superlative. Lo scatto dichiarato da zero a 100 km/h avviene in soli 2,9 secondi, mentre l’auto raggiunge la velocità massima di 340 km/h. A queste caratteristiche si sposano bene le forme sinuose della carrozzeria, che abbinano estetica e funzionalità. Analizzando più approfonditamente la F8, noteremo che le prese d’aria ricavate sopra i fari servono a raffreddare ancora meglio i potenti freni carboceramici. Come l’aerodinamica, anche l’elettronica è molto avanzata: controlla freni, ammortizzatori, differenziale, cambio e motore.
La Ferrari F8 in sintesi
Della F8 esiste una sola versione. Per dare però un tocco di originalità, esistono tantissimi optional, in grado di personalizzare gli interni. Ad esempio, i particolari in carbonio dentro e fuori il lussuoso e sportivo abitacolo o altri dettagli estetici, come le cuciture colorate. danno la sensazione di essere un pilota i sedili racing, con tanto di cinture di sicurezza a quattro punti. Presente anche il display multicolore.
[…] La trazione è posteriore, mentre il cambio è automatico a doppia frizione, con ben 8 rapporti. Prestazioni davvero interessanti. Raggiunge i 100 Km/h in soli 2,7 secondi. La vettura della Ares Design, possiede sospensioni a […]
[…] Chris Harris. Egli è infatti protagonista nel video qui sopra con spettacolari drift in pista con la potente ibrida del marchio di Maranello. Nonostante la sua natura elettrificata, la SF90 Stradale pare essere la sorella “verde” della […]
[…] possiede una McLaren Senna sperimenta la guida nella sua vera essenza. Questa, infatti, è una vettura costruita completamente a mano. Il suo V8 bi-turbo da 789 CV, la spinge fino a 335 […]