Serie a, il programma completo ed i pronostici della 26ma giornata
Spezia-Inter
Archiviate le partite continentali, ecco un’altra giornata che prende il via già da questa sera, in cui si affronteranno Spezia ed Inter. I liguri sono alla disperata ricerca di una vittoria scacciacrisi, ma dovranno vedersela con la lanciatissima Inter di SimoneInzaghi.
Il nuovo tecnico Semplici, dovrà dare fondo a tutta la sua esperienza di uomo di campo, per cercare almeno di riportare l’entusiasmo tra i padroni di casa.
Empoli-Udinese
Alle 15, l’Empoli ospiterà l’Udinese al Castellani. I toscani sono in debito con la fortuna e certamente giocheranno con il dente avvelenato per tornare su in classifica. I friulani, invece, dopo l’inizio entusiasmante delle prime giornate, pur avendo una discreta posizione, non riescono ad invertire il trend negativo contrassegnato da pareggi, sconfitte e pochissime vittorie. Sottil è fiducioso, nonostante tutto.
Napoli-Atalanta
L’incontro più importante è Napoli-Atalanta. Al Diego Armando Maradona, troveremo una squadra ferita dalla recente sconfitta casalinga con la Lazio, ed un’altra in crisi di successi come la Dea.
Per quanto riguarda il caso Champions, il Napoli lo devi eliminare sul campo, se ci riesci, e non a tavolino come chiedono in Germania in seguito alla recente polemica della trasferta vietata ai tifosi del Francoforte.
Chiusa la parentesi europea di cui sopra, per i partenopei è l’occasione del riscatto, mentre per i bergamaschi è l’ultimo treno per il 4to posto, un traguardo che si sta allontanando sempre di più dall’orbita degli orobici. Chi la spunterà?
Bologna-Lazio
Alle 20 e 45 c’è l’interessante match tra Bologna e Lazio. I biancocelesti sono in fase di recupero fisico e mentale, dopo la sconfitta con L’AZ di Conference e la sorprendente vittoria di Napoli. I laziali avranno il loro bel da fare contro una squadra solida e quadrata come quella bolognese, la quale in casa è sempre pericolosa.
Il programma della 26ma giornata
Domenica, 12 marzo
Lecce-Torino
Aprono le dispute, alle 12 e 30, Lecce e Torino. A via del mare c’è voglia di riscatto e sopratutto di risalire la china, la squadra è forte e coesa, quindi, Baroni ed i suoi ragazzi sono pronti per lo sgambetto ai granata.
Sul lato toro, invece, Juric vuole continuare a fare risultati positivi, con cui potrebbe, in caso di vittoria e approfittando di varie combinazioni avverse a chi le sta davanti, di portarsi da solo al 7mo posto.
Cremonese-Fiorentina
Nel primo pomeriggio, alle 15, la Cremo di Ballardini ha buone possibilità di sorprendere la Fiorentina, quest’ ultima stanca per la coppa, ma pur sempre temibile.
I grigiorossi hanno bisogno di questi 3 punti per continuare a sognare una salvezza tipo quella della Salernitana dello scorso anno. In definitiva, se batti la Roma non puoi perdere, in casa, contro la viola. Italiano ha il compito delicato di tenere alta l’attenzione dei suoi bravi giocatori, occhio a Barak in forma smagliante.
H.Verona-Monza
Un’altro incontro, decisivo, per la salvezza e quello tra Verona ed il Monza. Gli scaligeri hanno le credenziali per fare il colpaccio, ma i brianzoli hanno dimostrato, se in giornata di grazia, di poter battere tutti, la Juve ne sa qualcosa.
Per i veneti è un’occasione d’oro, mentre per gli uomini di Galliani, una sconfitta non sarebbe un dramma. È la classica partita da over 1.5.
Roma-Sassuolo
Alle ore 18 la Roma, vittoriosa sul RealSociedad, avrà la possibilità di toccare quota 50 punti qualora battesse il Sassuoloall’Olimpico. Tecnicamente non ci sarebbe partita, però, Berardi e compagni ci hanno abituato a vittorie inaspettate e ricche di reti, il 5 a 2 al Milan è indelebile, dunque, i capitolini dovranno affrontare con la massima attenzione i sassolesi.
Juventus-Sampdoria
Le gare della domenica si concluderanno alle 20 e 45 con quella tra Juventus e Sampdoria. Entrambe hanno un solo risultato da perseguire, ovvero la vittoria, perciò, visti i valori in campo e di posizione in classifica, i bianconeri sono strafavoriti.
Lunedi, 13 marzo
Milan-Salernitana
Conclude la 26ma giornata Milan-Salernitana. I rossoneri, freschi vincitori degli ottavi di Champions, hanno l’occasione di riacciuffare il secondo posto, Inter e Lazio permettendo, ma i campani non sono da sottovalutare, perchè hanno un organico tale, compreso un grande allenatore come Sousa (anche l’ex Nicola lo è), che potrebbe impensierire i diavoli.
Indubbiamente i padroni di casa sono avvantaggiati e non si può pensare ad un loro passo falso. Per gli amanti delle scommesse, una doppia chance come 1X+ over 1.5, non sarebbe da scartare.