Qual’è il record di assist in un singolo campionato di Serie A?

Tempo di lettura: 4 Minuti
210
record di assist

I migliori assistman della storia della Serie A

Nonostante il numero dieci sia in via di estinzione, il ruolo di trequartista si sia evoluto e le ali non arrivino più sul fondo come negli anni ‘80/90, i protagonisti dell’ultimo passaggio restano ancora oggi sempre loro: ali e trequartisti. Ai vertici della classifica all time, dominata dal numero 10 per eccellenza, ovvero Francesco Totti, troviamo numerosi fantasisti classici, quali Cassano, Di Natale, Miccoli e Cossu. Non mancano però, anche delle ali dallo stile più moderno, come Insigne e Gomez, abili nell’accentrarsi prima di servire una palla a tagliare sul secondo palo. Tra i re degli assist inoltre, troviamo 3 registi che hanno fatto la storia degli ultimi vent’anni di campionato, ovvero Pirlo, Pizarro e Pjanic, più un terzino, l’ex Inter Maicon.

Tra i giocatori in attività invece, nella classifica dei migliori assistman ci sono Candreva, Berardi, Dybala, Cuadrado, Quagliarella, Luis Alberto e Calhanoglu.

Qual’è il record di assist in un singolo campionato di Serie A?

Fino alla stagione 2019/20 il record, in una singola stagione di Serie A, era di 14 assist ed era condiviso da tre giocatori: Ronaldinho che lo aveva stabilito nel 2009/10, Hamsik nel 2012/13 e Luis Alberto nel 17/18. Il trequartista della Lazio però, è riuscito a superarsi nel 2019/20, stabilendo il record assoluto di 16 passaggi vincenti in un singolo campionato.

Il segreto per un numero elevato di assist dipende comunque da almeno tre fattori: la tecnica e l’altruismo del singolo calciatore, lo stile di gioco adottato dalla squadra e la presenza o meno di un partner d’attacco in grado di trasformare in goal quanti più palloni possibili. Borriello per esempio, è stato il fortunato finalizzatore del Milan in versione brasiliana voluto da Leonardo, anche se bisogna ammettere, che è stato piuttosto bravo nel realizzare meravigliose acrobazie sulle pennellate di Ronaldinho. Hamsik invece, ha giovato della presenza di un mattatore come Cavani e delle ripartenze volute dal tecnico Mazzarri. Luis Alberto, infine, ha saputo sfruttare al meglio il calcio verticale di Simone Inzaghi e la capacità di smarcarsi e finalizzare di Ciro Immobile.

Kvaratskhelia e Milinkovic Savic possono puntare a battere il record di Luis Alberto?

Dopo 25 giornate di campionato Kvaratskhelia è il miglior assist man del torneo con ben 9 passaggi vincenti, i quali lo proiettano a -7 dal record stabilito da Luis Alberto nel 2020. Tuttavia, bisogna considerare che il fantasista georgiano ha saltato ben 4 partite per problemi fisici, pertanto parliamo quasi di un assist ogni 2 partite. Se Kvara dovesse mantenere la stessa media fino a fine campionato, arriverebbe esattamente a quota 16 come il centrocampista spagnolo. Considerando che gioca in una squadra con una qualità di gioco indiscutibile e che ha la fortuna di essere affiancato da un bomber affamatissimo come Osimhen, il fantasista del Napoli può sicuramente provare a battere il record di assist in un singolo campionato di Serie A.

Restando in ottica previsioni e facendo una comparazione tra diversi casinò online, ecco che cosa abbiamo scoperto:

record di assist

Milinkovic-Savic invece, aveva cominciato la stagione anche meglio del georgiano, firmando 7 assist nelle prime 9 partite, ma nelle successive 13, ne ha firmato soltanto uno, complice anche la lunga assenza per infortunio di Ciro Immobile. A 14 giornate dalla fine del campionato, solo se riuscisse a sfornare assist ad un ritmo simile a quello di inizio campionato, potrebbe provare a battere il record di Luis Alberto.

Chi sono i migliori assistman della Serie A 2022/23?

Dopo Kvaratskhelia e Milinkovic-Savic, tra i migliori assistman della Serie A troviamo, con 6 assist, ben sei giocatori a pari merito: Mario Rui e Zielinski del Napoli, Pereyra e Deulofeu dell’Udinese, Dybala della Roma e Kostic della Juventus. Sono due i dati sorprendenti che emergono da questa speciale classifica: il primo è che il Napoli, oltre a Kvara e Mario Rui, riesce a portare ulteriori due calciatori ai vertici, ovvero Di Lorenzo e Anguissa a quota 4, il secondo invece, è che Angel Di Maria è fermo ancora a 3 passaggi vincenti, gli stessi di Danilo per intenderci. E pensare che in Europa invece, il fuoriclasse argentino ha fornito 3 assist nella sola partita contro il Maccabi e siglato 3 goal nella sola partita di ritorno contro il Nantes. El Fideo sembra rinato dopo il Mondiale in Qatar e la giocata segna o fa assist sta iniziando ad assumere una valenza statistica che merita sempre più spazio nella rubrica dei pronostici di oggi della redazione di Terrybet.news.



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Controllo Anti Spam 68 + = 72