Un Milan indiavolato si aggiudica con un perentorio 6-1 il confronto casalingo con il Sassuolo (capolista del campionato cadetto), conquistando l’accesso ai quarti di finale di Coppa Italia, che lo opporranno alla vincente del confronto Roma-Sampdoria.
LA CRONACA
I padroni di casa hanno già da subito i famosi “occhi della tigre”: al 3’ un diagonale sinistro rasoterra di Loftus-Cheek è deviato in calcio d’angolo dall’estremo difensore ospite Satalino, all’11’ un destro dello stesso Loftus-Cheek si perde non di molto sul fondo. La rete è nell’aria e, infatti, arriva appena un giro di lancette più tardi: lancio di Reijnders per Chukwueze, il quale vede il suo sinistro incocciare sul montante alla destra del portiere neroverde (uscitogli incontro) ma è lesto nell’avventarsi sul conseguente pallone vagante, appoggiandolo comodamente nella porta rimasta sguarnita. Al 17’ arriva il 2-0 grazie a Reijnders, che batte Satalino con un potente destro di prima intenzione da fuori area, al 21’ ecco il tris con un morbido sinistro a giro di Chukwueze su suggerimento di Abraham e al 23’ addirittura il poker con una “sassata” ravvicinata di Leão su un filtrante di Lotfus-Cheek. Al 33’ il Sassuolo si fa vedere in avanti con un colpo di testa di Mulattieri finito abbondantemente alto. Il Milan risponde al 40’ con un’inzuccata di Loftus-Cheek che si perde di poco a lato. Si va al riposo con i meneghini avanti per 4-0.
La ripresa consiste in una sorta di allenamento. Al 55’ Musah ci prova dalla distanza trovando la pronta deviazione in angolo da parte di Satalino, ma la cinquina milanista è rinviata di un solo minuto, con Calabria che insacca avventandosi su un tiro-cross di Pulisic andato a sbattere sul palo alla destra del portiere emiliano. Al 59’ il Sassuolo realizza la rete della bandiera con Mulattieri, la cui girata rasoterra sorprende Torriani (entrato al 46’), battuto sul palo più vicino. I lombardi ristabiliscono le distanze al 62’: bel lancio di Okafor per Abraham, il quale supera Satalino con un bel tocco sotto. L’ultima emozione è una conclusione di Volpato da fuori area respinta da Torriani (84’), che in tal modo riscatta l’errore costato il punto sassolese.
Giuseppe Livraghi
IL TABELLINO
MILAN-SASSUOLO 6-1 (4-0)
RETI: Chukwueze (M) al 12’, Reijnders (M) al 17’, Chukwueze (M) al 21’, Leão (M) al 23’, Calabria (M) al 56’, Mulattieri (S) al 59’, Abraham (M) al 62’.
MILAN (4-2-3-1): Sportiello (dal 46’ Torriani); Calabria, Tomori, Pavlović, Terracciano; Fofana (dal 46’ Musah), Reijnders (dal 65’ Bartesaghi); Chukwueze, Loftus-Cheek (dal 46’ Pulisic), Leão (dal 46’ Okafor); Abraham. Allenatore: Paulo Fonseca.
SASSUOLO (4-3-3): Satalino; Paz (dal 46’ Miranda), Odenthal, Muharemović, Pieragnolo (dal 67’ Missori); Iannoni, Obiang, Caligara (dal 67’ Thorstvedt); Volpato, Mulattieri (dall’82’ Toljan), Antiste (dall’82’ Kumi). Allenatore: Fabio Grosso.
ARBITRO: Kevin Bonacina della sezione AIA di Bergamo.
NOTE: ammoniti Terracciano (M, 60’), Paz (S, 39’) e Odenthal (S, 64’). Calci d’angolo: 7-0 per il Milan. Recupero: 0’ + 0’. Spettatori: 31.392.
Giuseppe Livraghi