Pezzotto illegale sport – Partiamo dal fatto che il pezzotto, per chi guarda lo sport illegalmente, è una pratica che può portare ad una multa salata oltre che al carcere. Ma prima di tutto bisogna sapere che pezzotto è una pratica di tessitura. Infatti Wikipedia racconta la storia di questa pratica. E altro non è che una pratica di riciclo dei tessuti in una epoca storica passata dove non esisteva il fast fashion. E la rivoluzione industriale inglese non aveva diffuso il tessuto di cotone lavorato dalle macchine a vapore.
Pezzotto illegale sport
Il passaggio dalla storia fino al gergo che gli appassionati di sport, più o meno direttamente conoscono viene dal napoletano. Dove abbastanza di recente è saltato fuori il gergo di qualcosa di falsificato. All’epoca imperversava la pratica dei cd audio e video taroccati con i masterizzatori.
Si potrebbe fare della morale spicciola dicendo che il pezzotto è una cosa che non dovrebbe essere fatta. Che ci vorrebbero più controlli informatici per demolire i castelli di connessioni che i pirati informatici vanno di volta in volta costruendo. Dato che tolto un pirata di mezzo con grande clamore ne saltano fuori altri cinque che ricostruiscono il castello o i castelli. Ma il passaggio è un pochino più difficile. Infatti il pezzotto ha alla base il fatto che si vuole vedere la piattaforma di streaming o diffusione sportiva pagando di meno.
Che non è una cosa sbagliata, visto che una grande parte di noi nelle proprie cose vorrebbe spendere di meno. Ma il concetto è che si cerca sempre singolarità nella visione sportiva. Non c’è la volontà di fare gruppo. Pur essendoci tifoserie che si pagano l’abbonamento in comune e poi lo vanno a vedere nelle sedi delle tifoserie.
Quello che si cerca di sottolineare è che si vuole la botte piena e la moglie ubriaca. Quando alle volte, rimanendo nel paragone alcolico, si fa meglio ad andare al bar a bere in compagnia. Chi vuole disincentivare la pratica del pezzotto dovrebbe prima di tutto togliere di mezzo l’egoismo di tanti tifosi. Che li porta a sempre più isolarsi a casa propria per vedere lo sport. I bar e le sedi delle tifoserie possono essere una soluzione alternativa, per eliminare tante connessioni false. Incentivando con questo anche una socialità che mal non fa alle persone sole ed abbandonate dalla società. Le stesse che si rifugiano nello sport per avere un senso di appartenenza a qualcosa più grande di loro.
Foto: https://pixabay.com/it/photos/codice-codifica-computer-dati-1839406/
“Analisi Viktoria Plzen vs Baumit Jablonec 01/12/24 18:30 (Pronostico)” di S. Auditore