Serie A pirata: quasi 5 milioni di italiani usano il “pezzotto”

sempre più diffuse le IPTV, cerchiamo di capire cosa sono e la situazione dei diritti TV in Italia

Tempo di lettura: 2 Minuti
239
serie a prime della classe

Il “pezzotto“: così si chiama in gergo il sistema che permette di guardare in modo gratuito – e illegale – le partite di Serie A e non solo. Evita agli abbonati i costi dei servizi di streaming che offrono la visione dei campionati. Questo attraverso le IPTV illegali. Il prezzo di un decoder varia da 20 a 400 euro, di per sé assolutamente legale ma  in questo caso utilizzato per collegarsi e godere indebitamente delle partite del campionato di Serie A.

Per ragioni tecnologiche inoltre, la velocità e la qualità del “pezzotto” sono spesso superiori ai servizi a pagamento. Nonostante i rischi per gli utenti, che per usufruire del servizio condividono i propri dati con i pirati e ovviamente infrangono la legge, sono quasi 5 i milioni di italiani che le utilizzano, come leggiamo su La Repubblica. Per quanto riguarda i diritti delle TV in chiaro nel prossimo futuro, almeno quelli della Champions League, la situazione è la seguente: Amazon si è ufficialmente assicurata i diritti per trasmettere la UEFA Champions League nelle prossime tre stagioni, dal 2024 al 2027.L’offerta prevederà 18 partite a stagione, che saranno trasmesse in diretta esclusiva. Dunque, trasmetterà il nuovo format della competizione che avrà inizio nella stagione 2024-25.

I diritti TV della Serie A in Italia

IPTV in Italia

Per quanto riguarda la Serie A c’è in ballo l’ipotesi clamorosa di riportare il calcio in chiaro, cioè sulle reti gratuite. A preoccupare sono i diritti alla prossima asta. Anche perché è stato bocciato l’emendamento presentato dal senatore Claudio Lotito per prorogare di due anni l’assegnazione dei diritti TV del calcio. L’asta per il triennio 2024/2027 fa tremare la Lega di Serie A, perché le previsioni attualmente indicano un calo degli incassi per 200 milioni all’anno. Il calcio in chiaro per il momento è solo una suggestione, anche perché prima che sia possibile bisognerebbe trovare un modo per “accontentare” tutte le parti.



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Controllo Anti Spam 8 + 1 =